Oli essenziali come funzionano.
Volatilità: Capacita del olio di diffondersi nell'aria, la velocità di evaporazione.
Nota di testa o alta.
Nota di cuore o media.
Nota di base o bassa.
Note di testa: volatili, rapido sul corpo e mente ma non durano molto, aiutano con l'umore.
Nota di testa: eucalipto, arancio, limone, pompelmo, menta, tea tre.
Nota di cuore: volatilità moderata, lento ma profondo.
Note di cuore: lavanda, geranio, rosmarino, timo, melissa, camomilla.
Nota di base: poco volatile, con calma ma durano tanto aiutano principalmente il sistema nervoso.
Note di base: gelsomino, sandalo, ylang ylang, zenzero, mirra, patchouli.
Di solito con gli oli essenziali si studia Aromaterapia.
Aromaterapia: Da gattefosse che tramite un incidente in laboratorio ha scoperto il potere del olio essenziale.
Ci sono vari tipi di metodi per creare gli oli essenziali.
Distillazione a vapore: la più usata.
Spremitura: usata per gli agrumi.
Distillazione solvente: usata per le piante.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
First time Wattpad
First time Dove leggerla: https://www.wattpad.com/story/366005734?utm_source=android&utm_medium=facebook_messenger&utm_content=sto...
-
Amore in cucina Dove leggerla https://www.wattpad.com/story/325011167?utm_source=android&utm_medium=facebook_messenger&utm_content...
-
Tra gli oli essenziali abbiamo: Lavanda: olio essenziale per eccellenza, l'unico che si può usare. Ha un aroma intenso e floreale. Ha...
Nessun commento:
Posta un commento